Megjegyzés | purtroppo l'orario nei minuti è indicativo, stavo osservando al telescopio, e non ho registrato i minuti esatti, ma nell'intorno di 10 minuti dall'orario indicato, mi dispiaceHo aperto questa nuova segnalazione per aggiornare la mia precedente con questa nota, ma tenete quella precedente, non riuscivo a ricontattarvi (la mail di conferma invio sengnalazione è no reply). Ho visto dopo che la segnalazione che ho inviato sembra proprio essere di questo evento segnalato da altri https://prisma.imo.net/members/imo_view/event/2020/6671 direi che è quello.. l'orario è quello, la direzione è però contraria a quel che pensavo ma nell'esatta linea che ho indicato, io osservavo al tele, quando tutto si è illuminato quindi posso tenere buona la segnalazione del fruscio, colpo e del lampo finale, ma in effetti si è trattato di un mentre e quello che ho visto forse è la scia di entrata illuminata dal lampo finale.. direi che deve essere andata così, ero in alta montagna circa 200 metri al di sopra della nebbia dove stava andando l'oggetto, seeing perfetto, a questo punto si può ipotizzare che la nebbia abbia fatto da diffrazione ma è una ipotesi visto che a questo punto guardavo dal lato sbagliato! La luminosità finale che ha causato per un secondo è stata elevata.Scusate secondo aggiornamento come segnalazione tenete presente la prima, il primo aggiornamento per la direzione, e questo secondo aggiornamento per l'altezza sull'orizzonte: l'oggetto è passato sulla verticale, avevo inteso male la vostra grafica, se non sulla verticale qualche grado verso la direzione del mio sguardo mentre stavo guardando all'oculare del tele (la prima richiesta del vostro sito), ma è passatto sulla verticale. Grazie e scusate di nuovo. Nicola Meneghelli |
---|